Anno XXI, n. 230
aprile 2025
La cultura, probabilmente
Chi siamo
Contatti
Editoriale
Prossimamente
ARCHIVIO
In primo piano
Questioni di editoria
La cultura, probabilmente
La recensione libraria
Un editore al mese
LINKS AMICI
ARCHIVIO
Homelessness
: un “camper per i diritti”
assiste i senzatetto e descrive il disagio
di chi vive nella precarietà più estrema
di Angela Patrono
Docile ed eversiva, spirituale e terrena:
Adriana Zarri e la sua visione della vita,
della fede, della natura e degli animali
di Graziana Pecora
Il caso “kafkiano” di Giacomo Mancini,
inquisito per mafia per nove lunghi anni
e poi scagionato per mancanza di prove
di Guglielmo Colombero
La complessità della psiche femminile:
una rilettura moderna e interculturale
al passo con i mutamenti della società
di Eliana Grande
Due anime si uniscono e si confrontano
per narrare la contingenza dell’amore
ma anche la sua eternità e universalità
di Francesca Rinaldi
Consenso di pubblico e valore artistico
nel cinema italiano contemporaneo:
una missione del tutto impossibile?
di Maria Saporito
Sorridere di un’infelice storia familiare:
come conservare la fiducia in se stessi
quando in casa papà è anche mamma
di Elena Montemaggi
L’apprendimento della lingua italiana
attraverso i
mass media
e le tecnologie:
acculturamento o imbarbarimento?
di Maria Grazia Franzè
Dalla regina di Saba a Marisa Bellisario.
Lo spirito d’impresa di segno femminile
in quattro millenni di storia dell’umanità
di Guglielmo Colombero
Bob Dylan secondo il suo figlio segreto:
musica, trasgressioni, donne, valori,
in un romanzo per le nuove generazioni
di Agata Garofalo
Direzione
Fulvio Mazza (Responsabile) e Mario Saccomanno
Collaboratori di redazione
Ilenia Marrapodi ed Elisa Guglielmi
Direfarescrivere
è on line nei primi giorni di ogni mese.
Iscrizione al Roc n. 21969
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza n. 771 del 9/1/2006.
Codice Cnr-Ispri: Issn 1827-8124.
Privacy Policy
-
Cookie Policy