Anno XXI, n. 230
aprile 2025
La cultura, probabilmente
Chi siamo
Contatti
Editoriale
Prossimamente
ARCHIVIO
In primo piano
Questioni di editoria
La cultura, probabilmente
La recensione libraria
Un editore al mese
LINKS AMICI
ARCHIVIO
Esplicazione dell’Io. Esegesi filosofica
nel contesto socio-politico: l’essere
si esprime nel suo poliedrico evolversi
di Enrica Meloni
Fulvio Abbate e il “fai da te” televisivo:
per essere davvero liberi di esprimersi
e restare al passo nell’era di Internet
di Cristina Venneri
Pedalare in città. Una buona abitudine
per vivere diversamente i nostri spazi
nel rispetto di ambiente, società, salute
di Sara Moretti
Contaminazioni di tarantella e pizzica
per una colorata rivoluzione culturale
che parte da Caulonia fino al Nord Italia
di Angelica Terrioti
«A.a.a. Trentenne, single e in carriera
cerca amicizia, amore, libertà e felicità.»
Greta parlante
: un
chick lit
all’italiana
di Angela Mendicino
Versi audaci, travolgenti e stravaganti,
risultato di una intima ricerca poetica,
svelano i drammi dell’individuo di oggi
di Agata Garofalo
Il Gatto Mammone
di Maria Teresa Ruta:
dalla tradizione una storia tutta nuova
che combatte ansie e paure dei bambini
di Martina Andronaco
Quando la musica ti scorre nelle vene,
non puoi fermarla, puoi solo viverla:
incontri e racconti di un giovane talento
di Veronica Grandinetti
Analisi dei Lieder di Robert Schumann:
emozioni tradotte in romantiche note
fatte di enigmi e percezioni sensoriali
di Francesco Rolli
Storie in bilico tra genio e sregolatezza:
le evoluzioni musicali di Charlie Parker
e la folle “missione” di Dean Benedetti
di Daniela Vena
Direzione
Fulvio Mazza (Responsabile) e Mario Saccomanno
Collaboratori di redazione
Ilenia Marrapodi ed Elisa Guglielmi
Direfarescrivere
è on line nei primi giorni di ogni mese.
Iscrizione al Roc n. 21969
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza n. 771 del 9/1/2006.
Codice Cnr-Ispri: Issn 1827-8124.
Privacy Policy
-
Cookie Policy