Anno XXI, n. 230
aprile 2025
 
Un editore al mese
ARCHIVIO
www.pellegrinieditore.it: il bello di poter leggere
e informarsi, da casa, di tutte le novità letterarie
di Maria Grazia Ruffo

Prospettivaeditrice: un angolo editoriale dei tempi
moderni: leggere per conoscere meglio se stessi
di Martina Chessari

Creatività e spirito di iniziativa: ecco i punti forti
che caratterizzano la piccola inEdition bolognese
di Giuseppe Licandro

La produzione di Sensibili alle foglie, casa editrice
che si occupa da oltre un quindicennio del sociale
Bonaventura Scalercio

Giulio Perrone: dal mondo dell’editoria a un modo
diverso di “fare cultura” e anche di leggere libri
di Maria Gulino

www.albalibri.com: quando la storia di una casa
editrice è anche quella di un meraviglioso sogno
di Germana Luisi

Il Cln, la “Svolta di Salerno” e un leader del Sud
spesso, purtroppo, dimenticato: Vincenzo Calace
di Carmine De Fazio

Parlare di eros è ancora un tabù in una società
come la nostra che si vuole definire “moderna”?
di Sonia Vazzano

Occhialì il “rinnegato”: quell’uomo col turbante
diviso tra natio Occidente e Oriente accogliente
di Annalisa Pontieri

Nella cultura del ’900 l’antiutopia ha evidenziato
i pericoli insiti nella tecnologia per l’Io dell’uomo
di Giuseppe Licandro

 


Direzione
Fulvio Mazza (Responsabile) e Mario Saccomanno

Collaboratori di redazione
Ilenia Marrapodi ed Elisa Guglielmi

Direfarescrivere è on line nei primi giorni di ogni mese.

Iscrizione al Roc n. 21969
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza n. 771 del 9/1/2006.
Codice Cnr-Ispri: Issn 1827-8124.

Privacy Policy - Cookie Policy