Anno XXI, n. 230
aprile 2025
 
In primo piano
ARCHIVIO
Riconciliarsi con la figura materna
attraverso la rilettura del passato
di Angela Patrono

Calamandrei, Croce e Nenni:
“La Costituzione sa di clericale”
di Guglielmo Colombero

Esplorando le acque dell’ignoto
e i profondi abissi dell’inconscio
di Rino Tripodi

I Servizi segreti italiani: ardui percorsi
tra oscure trame e sicurezza pubblica
di Guglielmo Colombero

L’“unione” europea: terra di conflitti,
sbarra le frontiere al multiculturalismo
di Tonino Perna

Misteri, tranelli e profonde meditazioni:
se il pensiero filosofico si veste di giallo
di Celeste Fortunato

Fabrizia, Serra San Bruno; un volume
di Storia, di Cultura e di Economia
di Cecilia Rutigliano

“Più libri più liberi”: dal 6 al 9 dicembre
la Bottega editoriale torna nella Capitale
di Rossella Michienzi

Alberto Donati indaga il rapporto
tra pensiero e realtà, fisica e filosofia
di Donato Tinaldi

Un viaggio, un nuovo amore e il mare
nel romanzo di Antonio Prestifilippo
di Emanuela Pugliese

 


Direzione
Fulvio Mazza (Responsabile) e Mario Saccomanno

Collaboratori di redazione
Ilenia Marrapodi ed Elisa Guglielmi

Direfarescrivere è on line nei primi giorni di ogni mese.

Iscrizione al Roc n. 21969
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza n. 771 del 9/1/2006.
Codice Cnr-Ispri: Issn 1827-8124.

Privacy Policy - Cookie Policy