Anno XXI, n. 230
aprile 2025
 
La recensione libraria
ARCHIVIO
Continui colpi di scena e citazioni
in un romanzo giallo sorprendente.
Un’originalità celebrata da Camilleri
di Carolina Leonetti

Cosa fanno e cosa “provano” durante
le loro missioni i peacekeepers Onu:
Andrea Angeli racconta con passione
di Deborah Muscaritolo

Una raccolta di poesie ed epigrammi
ci parla dell’amore: elemento basilare
che permea tutta la nostra esistenza
di Silvia Tropea

25 luglio 1943: tutto ciò che accadde
dai documenti di una spia al Quirinale.
Emergono nuovi e curiosi particolari
di Paolo Acanfora

L’elegante esuberanza di Aldo Fabrizi,
la fine versatilità di Vittorio Gassman.
Ma pure Nanni Moretti ed Ettore Scola
di Monica Florio

Il tempo del presente e del passato
si intrecciano in un libro che esprime
l'esigenza dei versi di comprendere
di Renato Nisticò

Ecco le poesie di una giovane autrice:
tra realtà e vissuto, emerge l’intuizione
delle ansie e degli slanci della sua età
di Gigliola Granieri e Patrizia Niceforo

Un paese di pietra e persiane animate,
un’antica maledizione e legami saffici:
un intreccio complesso e pericoloso…
di Annalisa Pontieri

Anima e corpo cercano Dio e se stessi
attraverso un lungo cammino religioso
di Caterina Provenzano

Un personaggio purtroppo scordato:
Leonzio Pilato. La storia romanzata
del maestro di Boccaccio e Petrarca
di Rosaria Colangelo

 


Direzione
Fulvio Mazza (Responsabile) e Mario Saccomanno

Collaboratori di redazione
Ilenia Marrapodi ed Elisa Guglielmi

Direfarescrivere è on line nei primi giorni di ogni mese.

Iscrizione al Roc n. 21969
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza n. 771 del 9/1/2006.
Codice Cnr-Ispri: Issn 1827-8124.

Privacy Policy - Cookie Policy