Anno XXI, n. 230
aprile 2025
 
La cultura, probabilmente
ARCHIVIO
La bizzarra poetica di Luigi Di Ruscio
tra sperimentalismo linguistico
e intimi racconti della sua vita privata
di Maria Saporito

Un omaggio al mondo del calcio,
tra sport, storia e impegno sociale
dagli anni Sessanta ai giorni nostri
di Guglielmo Colombero

L’omicidio di Luigi Silipo,
dirigente Pci e leader Cgil:
un enigma rimasto irrisolto
di Giuseppe Licandro

Trame eversive nell’Italia di inizio ’900.
Il connubio tra anarchici e borbonici
per rovesciare il dominio dei Savoia
di Giuseppe Licandro

L’elevato valore della cultura italiana:
una ricca risorsa sulla quale fare leva
per rilanciare l’economia del paese
di Alberto Improda

Dal regime fascista alla democrazia.
L’arduo percorso politico e culturale
di nostalgici, seri ma fuori dalla Storia
di Andrea Mammone

Dalla Controriforma al secolo dei Lumi:
duecento anni di storia dell’arte
e il fascino barocco di grandi capolavori
di Guglielmo Colombero

Eroi del nostro tempo: quelle istituzioni
che hanno scelto di opporsi alla mafia
per un futuro semplicemente possibile
di Renate Siebert

Fabrizio De Andrè e i suoi personaggi:
da Madamadorè a Luigi Tenco,
vite vissute fra rimorsi e coraggio
di Alessandra Pappaterra

Un viaggio storico nel Mediterraneo
seguendo la scia del Decameron:
da Boccaccio alle immagini di Pasolini
di Guglielmo Colombero

 


Direzione
Fulvio Mazza (Responsabile) e Mario Saccomanno

Collaboratori di redazione
Ilenia Marrapodi ed Elisa Guglielmi

Direfarescrivere è on line nei primi giorni di ogni mese.

Iscrizione al Roc n. 21969
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza n. 771 del 9/1/2006.
Codice Cnr-Ispri: Issn 1827-8124.

Privacy Policy - Cookie Policy