Anno XXI, n. 230
aprile 2025
 
La cultura, probabilmente
ARCHIVIO
L’innovativo linguaggio dell’eros:
quando la passione carnale si esprime
dando spazio all’anima e alla musica
di Sabrina Spina

Multiculturalità: un aspetto sociale
in continuo divenire. Accogliere l’altro
per costruire un futuro consapevole
di Cristiana Gagliardi

La musica dal Cinquecento a oggi.
L’evoluzione nei secoli dal ricercare
alle composizioni di György Ligeti
di Emanuela Cangemi

Riflessioni sulla Rivoluzione francese:
una prospettiva cattolica sulle cause,
dirette o indirette, di un grande evento
di Luciana De Palma

L’approccio psicoterapeutico:
come curare il disagio degli adolescenti
e i problemi irrisolti degli adulti
di Francesca Tarantino

Cronaca di una drammatica detenzione:
Franz Thaler, sopravvissuto sudtirolese,
ci racconta la sua terrificante prigionia
di Selene Miriam Corapi

La memoria arcaica del Meridione rivive
nel sale che condiva i banchetti sibariti
ripercorrendo i sentieri della salgemma
di Guglielmo Colombero

La ribellione e la forza di una ragazza
che rompe il muro invisibile dell’omertà
per ritrovare la propria identità violata
di Guglielmo Colombero

Un’isola deserta, re, principi e sirene:
un’avvincente fiaba per giovani lettori
che è anche un romanzo di formazione
di Maristella Occhionero

Un atlante della specialità mediterranea
che ha reso Napoli famosa nel mondo
ricco di fragranze, colori e suggestioni
di Guglielmo Colombero

 


Direzione
Fulvio Mazza (Responsabile) e Mario Saccomanno

Collaboratori di redazione
Ilenia Marrapodi ed Elisa Guglielmi

Direfarescrivere è on line nei primi giorni di ogni mese.

Iscrizione al Roc n. 21969
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza n. 771 del 9/1/2006.
Codice Cnr-Ispri: Issn 1827-8124.

Privacy Policy - Cookie Policy