Anno XXI, n. 230
aprile 2025
 
La recensione libraria
ARCHIVIO
Un grande amore autentico e fugace
porta due giovani a sfidare il destino
in un arduo cammino per la felicità
di Lidia Passarelli

Una panoramica sul lavoro minorile:
da piaga a necessità, in contrasto
con la crescente globalizzazione
di Valeria Persechino

Lo status ambiguo del clandestino
“per eccellenza” nell’indagine storica
e socio-economica di Marco Rovelli
di Luca Onesti

Un avvincente e raffinato noir.
Da Falzea uno scrittore «missionario»
e colpi di scena che si accavallano
di Guglielmo Colombero

Se l’orologio biologico va all’indietro:
una storia e una critica alla società
incapace di accettare chi è “diverso”
di Lidia Passarelli

Intellettuali e gerarchi fascisti anomali:
un saggio postumo di Francesco Grisi
rivolto ai loro aspetti più trasgressivi
di Guglielmo Colombero

Scientology, una religione, una setta
o solo una macchina per fare soldi?
I racconti di chi è riuscito a uscirne
di Francesca Rinaldi

Il soprannaturale come grande sfondo
a un bel romanzo d’amore: due vite
che erano destinate a prescegliersi
di Rosina Madotta

Il disappunto di un ex sessantottino
che cerca di rigenerare la sua Napoli:
delusione tra fuoco e immaginazione
di Aurora Cusato

L’orda del vento, un fantasy francese:
storia di un lungo viaggio alla ricerca
del respiro del mondo e dell’essenza
di Maria Saporito

 


Direzione
Fulvio Mazza (Responsabile) e Mario Saccomanno

Collaboratori di redazione
Ilenia Marrapodi ed Elisa Guglielmi

Direfarescrivere è on line nei primi giorni di ogni mese.

Iscrizione al Roc n. 21969
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza n. 771 del 9/1/2006.
Codice Cnr-Ispri: Issn 1827-8124.

Privacy Policy - Cookie Policy