Anno XXI, n. 230
aprile 2025
 
La recensione libraria
ARCHIVIO
La delinquenza organizzata
come alibi per l’acquiescenza.
Ma il modello Riace ci riscatta
di Rosita Mazzei

Amore: una forza che tutto può
e che tutto muove. Crea, distrugge,
ma può anche ricostruire i legami
di Adriana Colagiacomo

Informare e formare i pazienti:
si può, per maggior consapevolezza
e un ruolo da veri protagonisti
di Michela Mascarello

Informare e formare i pazienti:
si può, per maggior consapevolezza
e un ruolo da veri protagonisti
di Michela Mascarello

L’eros: un mix di sesso e unione
con cui si genera una spiritualità.
Gli studiosi cosa ne pensano?
di Giuseppe Chielli

La guerra è morte, così lo spirito.
La ricerca controllata di un modo
in cui vivere nonostante il disastro
di Giuseppe Chielli

Un mondo di ricordi e momenti,
impressi ed eterni dentro di noi:
un modo per fissarli è la scrittura
di Giuseppe Chielli

L’arte concepita come essenza
della vita, la natura come quella
dell’arte: la storia di Andrea Cefaly
di Giuseppe Chielli

Quattro giri di giostra bastano
per ridere, commuoversi, pensare
alla vastità della propria esistenza
di Maria Chiara Paone

Siamo tutti matti? Per alcuni sì,
per altri forse: ma fondamentale
è sentirsi onesti per sé e gli altri
di Adriana Colagiacomo

 


Direzione
Fulvio Mazza (Responsabile) e Mario Saccomanno

Collaboratori di redazione
Ilenia Marrapodi ed Elisa Guglielmi

Direfarescrivere è on line nei primi giorni di ogni mese.

Iscrizione al Roc n. 21969
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza n. 771 del 9/1/2006.
Codice Cnr-Ispri: Issn 1827-8124.

Privacy Policy - Cookie Policy