Anno XXI, n. 230
aprile 2025
 
La cultura, probabilmente
ARCHIVIO
Tra rimbalzi di avventure e imprevisti,
alla ricerca di un campione di biliardo
sparito dopo una formidabile vittoria
di Luigi Fedele

Hermann Hesse: L’estetica del tentativo
Il pensiero di un maestro del Novecento
tra “intermittences” e “contraddizioni”
di Bartolo Calderone

Il misterioso caso di tanti libri “perduti”:
una rassegna di titoli più e meno recenti
persi o risucchiati da un limbo editoriale
di Giuseppe Pulvirenti

Colpo di spugna, di fulmine o di mano?
Guida all’ampia fraseologia dell’italiano
per non ritrovarsi nella fossa dei leoni…
di Clementina Gatto

Gli ausiliari, i verbi irregolari e i regolari
a portata di libro. Tavole e suggerimenti
per gli studenti di italiano di ogni livello
di Clementina Gatto

Linguistica, glottodidattica e molto altro
nel periodico degli insegnanti di italiano
che portano al mondo la lingua di Dante
di Clementina Gatto

Quinto quaderno per chi deve sostenere
la prova d’italiano riconosciuta dal Miur.
Testi e soluzioni per gli anni 2002 e 2003
di Clementina Gatto

Gli aggettivi, gli avverbi, le preposizioni:
questi ed altri ingredienti indispensabili
per un piatto assai complesso: l’italiano
di Elisa Calabrò

Le tante varietà linguistiche dell’italiano
raccolte in brani letterari contemporanei
per diversi stili e livelli di apprendimento
di Clementina Gatto

Articoli, aggettivi, pronomi, preposizioni,
senza trascurare i modi e i tempi verbali:
una “palestra italiana” della grammatica
di Clementina Gatto

 


Direzione
Fulvio Mazza (Responsabile) e Mario Saccomanno

Collaboratori di redazione
Ilenia Marrapodi ed Elisa Guglielmi

Direfarescrivere è on line nei primi giorni di ogni mese.

Iscrizione al Roc n. 21969
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza n. 771 del 9/1/2006.
Codice Cnr-Ispri: Issn 1827-8124.

Privacy Policy - Cookie Policy