Anno XXI, n. 230
aprile 2025
 
Un editore al mese
Idee chiare e proiettate nel futuro per Teomedia
con il suo interessante portfolio di soli ebook
Una nuova realtà editoriale on line con una mission precisa:
piedi piantati nel territorio ma sguardo rivolto al mondo intero
di Pamela Quintieri  
Le case editrici posseggono da sempre alcune apprezzabili caratteristiche: rendere accessibile il sapere e mettere a disposizione testi difficilmente reperibili, aiutando così gli amanti della cultura in generale e della lettura in particolare. Esse sono dunque nodi cruciali per la reperibilità e la fruizione della propria passione letteraria, soprattutto quando c’è un ampio ventaglio di titoli da potere acquistare, i prezzi sono contenuti, il catalogo è al passo con i tempi ma, in particolar modo, quando si riesce a mettere a disposizione dell’utente nuove tecnologie: ci riferiamo nello specifico al caso dell’editoria digitale, quindi all’avvento dell’ebook.
Con due sedi operative dislocate nella provincia di Cosenza, una sita in via Madonna del Rosario, a Mendicino, e l’altra in via San Francesco d’Assisi, nel comune di San Giovanni in Fiore – sì, proprio quello del Liber figurarum dell’abate Gioacchino –, Teomedia è una casa editrice giovane, sia anagraficamente sia, soprattutto, nel modo di pensare, che si palesa appunto nelle sue scelte editoriali.

Multimediale e moderna
Parliamo, ci teniamo a sottolinearlo, di un editore che volutamente si schiera al passo coi tempi, come facilmente visibile sin dall’accesso inziale al sito, www.teomedia.it. Si tratta di una pagina scarna di fronzoli e di particolari grafici superflui, di certo con l’intento di dare risalto da subito a quelli che sono gli unici veri protagonisti della mission editoriale: i libri digitali.
La Homepage proietta un mondo che vive integrato, di pari passo, cioè, con la migliore tecnologia del nostro secolo. Il sito infatti è fortemente interattivo e può facilmente essere utilizzato dal navigatore web. La Home dà subito la possibilità di visionare le Anteprime, ossia tutti i testi di recente pubblicazione (segnaliamo questo mese tra i titoli di maggior rilievo L’estraneo nello specchio di Vincenzo Abate e Guida turistico-culturale di Palermo e provincia a cura di Fabio d’Angelo e Giulia Gueci, che appartengono tra l’altro, lo diciamo di certo con orgoglio, alla scuderia di Bottega editoriale) presentati non solo nella grafica di copertina ma anche nel contenuto, con una breve sinossi. L’utente può acquistare alcuni titoli in sconto dalla sezione In promozione (ad esempio Le fiabe dell’isola o Island stories arrivano a costare solo € 0,99) ed essere inoltre coinvolto, nella sezione Iniziative, in interessanti opportunità, come la ricerca di autori per ragazzi per la realizzazione di una collana dedicata esclusivamente ai lettori più piccoli.

Utente, web, editore…
Una casa editrice tutta volta alla tecnologia, all’avanguardia multimediale, sicuramente non trascura i meravigliosi poteri della Rete: anzi li conosce fin troppo bene e li sfrutta per coinvolgere completamente il lettore, affiancandolo anche con il suo blog permettendo così un rapido accesso e una altrettanto rapida visione su recensioni e particolari importanti dei libri più famosi e venduti in catalogo. Sottolineiamo, inoltre, che l’editore affianca virtualmente il suo lettore anche e soprattutto con i titoli di alcuni libri suggeriti, accessibili cliccando blog e poi Scelti per te: ad esempio Stammi vicino di Ian Maria Lettisva, Se io non avessi me di Luana La Camera, I canti di Partenope di Pietro Casciello.

Pubblica il tuo libro
Se di certo il lavoro principale di una casa editrice è quello di vendere libri, a questa funzione si affianca quella di scovare il talento di nuovi autori, cioè di stampare pagine di nuova letteratura, per regalare un’opportunità concreta di pubblicazione a quanti hanno la passione della penna. Teomedia prevede un’apposita voce della sua Home che informa tutti gli aspiranti scrittori, i quali si occupano sia di prosa che di poesia, che è possibile inviare la loro opera in valutazione alla casa editrice, dalla quale naturalmente, lo sottolinea, tutti riceveranno risposta anche in caso negativo.
La possibilità è di pubblicare tramite normale contratto di agenzia ma rigorosamente in formato ebook, metodo a portata di mano di quanti sognano questo futuro. In più Teomedia si dimostra un progetto di ampio respiro, abbracciando non solo la realtà editoriale italiana ma anche quella internazionale. Cliccando sul link Welcome to Italy apparirà un breve testo, scritto in quattro lingue diverse (inglese, tedesco, spagnolo e francese), in cui si invitano gli autori stranieri a pubblicare il proprio ebook con Teomedia, avvalendosi di una traduzione in italiano.

Seguire gli utenti in Rete
L’utente che ha voglia di seguire la casa editrice sul web ha a sua disposizione un agevole e semplice manuale d’istruzioni, al quale può virtualmente accedere dalla voce del menù Guida alla lettura. Quest’ultima si configura a mo’ di strumento capace d’indirizzare l’utente sulle varie possibilità di lettura, suggerendo i software per ebook readers, pc o smartphones più indicati da utilizzare per una lettura ottimale sul proprio dispositivo elettronico. Così Calibre andrà bene per il pc, Aldiko per Android e infine Stanza per Ios.

Ebook store
Pubblicando solo in formato digitale, Teomedia mette a disposizione dunque un vero e proprio magazzino virtuale per ordinare e, prontamente, ricevere i testi graditi attraverso l’ebook store. Dalla sezione I tuoi ordini si può con rapidità visualizzare tutte le proprie personali richieste. Da Check out si possono verificare i titoli inseriti nel carrello virtuale ed eventualmente modificare l’ordine in corso. My account permette di accedere al profilo personale, mentre Lost password di recuperare i dati per l’accesso qualora fossero stati smarriti.
Tutto ciò rende ben chiaro l’intento di una casa editrice sempre vicina, dunque, alle esigenze tecnologiche e di modernità dei propri lettori in un background locale, la Calabria, che ha dimostrato di appassionarsi sempre di più alla lettura digitale. Una scelta saggia e previdente, quella degli editori Teomedia, di puntare tutto sui nuovi sviluppi tecnologici in un momento in cui stanno riservando davvero interessanti sorprese.
Per qualunque dettaglio sulla casa editrice, ancor più sui titoli in catalogo, o per informazioni, si può contattare Teomedia all’indirizzo email visionabile sul sito.

Pamela Quintieri

(www.direfarescrivere.it, anno X, n. 102, giugno 2014)
Invia commenti Leggi commenti  

Segnala questo link ad un amico!
Inserisci l'indirizzo e-mail:

 


Direzione
Fulvio Mazza (Responsabile) e Mario Saccomanno

Collaboratori di redazione
Ilenia Marrapodi ed Elisa Guglielmi

Direfarescrivere è on line nei primi giorni di ogni mese.

Iscrizione al Roc n. 21969
Registrazione presso il Tribunale di Cosenza n. 771 del 9/1/2006.
Codice Cnr-Ispri: Issn 1827-8124.

Privacy Policy - Cookie Policy