Diamond editrice: cultura e solidarietà insieme
per fare di opere intellettuali risorse umanitarie
Semplicità e sostanza per il sito di una giovane casa editrice attenta
alla qualità dei propri testi ed all’utilità sociale delle proprie entrate
di Maria Grazia Franzè
«Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere»; è con questa, ma anche con altre citazioni, che si apre il sito di Diamond (www.diamondeditrice.eu), una casa editrice che spicca, tra le tante, non solo per la qualità dei testi pubblicati, ma anche per la linea editoriale scelta e perseguita da giovani talenti che promuovono, con le loro idee, una delle più antiche e comuni attività umane: la lettura. Un sito elegante, quello di Diamond editore, dov’è facile recepire le informazioni ma anche arricchire le proprie conoscenze, e che si contraddistingue per la sua semplicità e ricerca di nuovi talenti editoriali di cui diamo qualche anticipazione.
Un sito semplice ed esaustivo
Creare un sito è quasi alla portata di tutti, ma non è facile equilibrare semplicità e completezza. In questo caso, invece, i due elementi non solo sono giustapposti ma anche perfettamente complementari: dal menu, che espone gli elementi salienti della casa editrice, alla presentazione della stessa con la scheda di ogni componente dello staff corredata di fotografia, fino alla singola presentazione dei collaboratori, giovani e motivati, legati da un unico grande interesse che è appunto la lettura.
A tal proposito, sappiate che nella casa editrice non manca nessuno: dal direttore editoriale alla consulente, dal responsabile all’illustratrice, dal pittore illustratore alla grafica ed al maestro d’arte, ma anche tanti altri collaboratori che spiccano per le loro qualità ed interventi in testate giornalistiche nazionali.
Come se non bastasse, poi, oltre che a disporre di persone qualificate e specializzate in svariati settori, la Diamond è sempre alla ricerca di nuovi talenti, desiderosi di farsi conoscere e di diffondere le proprie creazioni intellettuali, per la cui pubblicazione non vengono richiesti compensi.
Per chi avesse qualche dubbio circa lo stile creativo da intraprendere, nessuna preoccupazione: tante sono le collane per i diversi generi letterari. Black Horse, ad esempio, è dedicata al genere fantasioso; C’era una volta alle storie per bambini; Red Passion è una collana indirizzata interamente agli adulti dove «la penna degli autori si insinua nelle pieghe segrete delle vite dei personaggi» sfociando nel genere erotico; Frammenti raccoglie romanzi brevi o saggi per una facile e piacevole lettura che accompagni un corto viaggio oppure il tempo del riposo o, perché no, anche sotto un ombrellone; ma altre ancora sono le collane: ce ne sono per tutti gli stili e le aspirazioni!
Questi erano solo deliziosi assaggi: rimandiamo i lettori più curiosi alle recensioni dei romanzi e saggi che il sito ampiamente offre ed anche alle librerie sparse in tutta Italia. La distribuzione, infatti, è coperta in gran parte della penisola settentrionale di cui, nella sezione dedicata, sono ben specificati i punti vendita, corredati di indirizzo. Tuttavia, ai lettori che hanno sposato anche la tecnologia non dispiacerà sapere che i possessori dell’iPad possono acquistare le versioni digitali dei libri direttamente dall’Apple Store.
Quando la cultura coincide con la solidarietà
Se pensate che la Diamond sia solo una casa editrice con giovani collaboratori, vi sbagliate, perché in questo caso la cultura abbraccia la solidarietà e, nello specifico, la Croce Rossa Italiana. Chi avrà la curiosità di navigare nel sito troverà informazioni sulla nascita e sulla natura di questo rapporto.
Il sostegno della Diamond all’associazione di assistenza sanitaria prevede la donazione del 50% del ricavato dalla vendita dei libri in catalogo ai progetti quotidiani che la Croce Rossa Italiana porta avanti e con la quale la casa editrice condivide il logo. Un gesto semplice che possiamo fare tutti, un gesto utile e dilettevole non solo per se stessi ma anche per gli altri, quindi, chi aspettare? Inoltre il sito offre non solo informazioni utili per conoscere un po’ più da le attività della casa editrice, ma anche diverse notizie e comunicazioni sul mondo letterario italiano.
Nella sezione News, ad esempio, si trovano tutte le istruzioni per chi volesse partecipare a concorsi letterari nazionali, qualche commento sugli eventi ai quali la casa editrice ha partecipato, le novità sulle recenti pubblicazioni e delle brevi anteprime delle prossime uscite editoriali.
Consultate e divertitevi a navigare: sono tante le opportunità di poter trovare un libro da leggere o la giusta motivazione per riprendere in mano o iniziare a scrivere una propria opera d’ingegno: «Ogni libro, una sfaccettatura di diamante. Ogni autore, un riflesso di luce. Ogni edizione, una sfumatura di colore».