Corso

di

Redattore di casa editrice

 

(Inizio corso giovedì 16 novembre 2006)

 

 

Comunicato aggiuntivo n. 5 di Bottega editoriale Srl 

(04/01/07)

 

L’8 gennaio, come da programma, riprendiamo il corso. L’appuntamento è alle 15,00 dinanzi al bar “Conca d’oro” che si trova al centro della zona dei “cubi” dell’Università della Calabria (per chi non conosce la zona basta domandare: si tratta di un bar molto noto).

 

 

Comunicato aggiuntivo n. 4 di Bottega editoriale Srl 

(18/11/06)

 

Come da “votazione” unanime: gli incontri si terranno non più dalle 15,30 alle 18,30 bensì dalle 15,00 alle 18,00. Tutto il resto rimane invariato.

 

 

Comunicato aggiuntivo n. 3 di Bottega editoriale Srl 

(12/11/06)

 

 

Coloro che hanno ricevuto la nostra accettazione di iscrizione e che hanno effettuato – o stanno per effettuare – il pagamento della prima rata si facciano trovare, giovedì 16 novembre 2006, alle ore 15,20, dinanzi la sala convegni de “Il Quotidiano della Calabria” (Via Mattia Preti, 7 - Andreotta di Castrolibero - Cs). Sarà lì, difatti, che terremo la prima fase del corso, che durerà circa un mese. 

Il luogo è facilmente raggiungibile da Cosenza. Chi dovesse avere, comunque, difficoltà logistiche, ce le comunichi per email (info@bottegaeditoriale.it) oppure per telefono (0968 61300 - 333 2942128 - 340 5031487): troveremo assieme la soluzione.

Dopo la citata fase presso “il Quotidiano” ne faremo un’altra in un luogo diverso. Si tratterà – con ogni probabilità – dell’Università della Calabria.

A questa comunicazione ne seguiranno altre.

Normalmente verranno spedite via email – talvolta con materiale didattico, talaltra no – il sabato e il martedì.

In ogni caso: date sempre un’occhiata al sito. Sarà costantemente aggiornato con le (eventuali) novità.

Buon corso a tutti!

 

 

Comunicato aggiuntivo n. 2 di Bottega editoriale Srl 

(8/11/06)

 

In considerazione della decisione di aumentare, come preannunciato, il numero dei partecipanti, si comunica che la sede della prima fase del corso sarà la sala riunioni “Tito” della Finedit (società editrice de il Quotidiano della Calabria) sita in Via Mattia Preti, 7 – Andreotta di Castrolibero (Cs)

L’appuntamento è, dunque, per le 15,30 di giovedì 16 novembre.

Il luogo è facilmente raggiungibile da Cosenza. Chi dovesse avere, comunque, difficoltà logistiche, ce le comunichi per email (info@bottegaeditoriale.it) oppure per telefono (0968 61300 - 333 2942128 - 340 5031487): troveremo assieme la soluzione.

Con ogni probabilità, una seconda fase verrà svolta presso l’Università della Calabria e presso il Liceo Scientifico Statale “Pitagora” di Commenda di Rende.

 

Comunicato aggiuntivo n.1 di Bottega editoriale Srl

(29/10/06) 

 

Si rende noto che, considerato l’ingente numero di domande che stanno pervenendo per partecipare al “Corso di Redattore di case editrici”, la data di scadenza della presentazione delle stesse potrebbe essere anticipata.

Anche se, con ogni probabilità, il numero massimo dei partecipanti verrà aumentato, è ben difficile che si potrà procedere ad un’accettazione di tutte le domande che perverranno.

Ci si riserva, dunque, la possibilità di non accettare domande anche se inviate prima del 10 novembre.

Le domande che dovessero invece giungere fra il 10 novembre e l’inizio del corso, verranno direttamente inserite in un’apposita “lista d’attesa”. Tali ultime eventuali domande verranno prese in considerazione solo nel caso si dovesse rendere fattibile un adeguato ampliamento del numero massimo.

 

 

 

 

 

Sintesi del corso

L’obiettivo del corso è formare figure professionali qualificate attraverso una didattica che unisce la teoria a una pratica che simula concrete situazioni lavorative all’interno di una casa editrice.

   Sono previste adeguate dispense ed esercitazioni infrasettimanali, quest’ultime seguite da un tutor.

   Al termine del corso, che avrà la durata complessiva di 60 ore (articolate in 20 incontri), sarà rilasciato un attestato di frequenza valido ai fini curriculari. 

   Ai migliori corsisti sarà offerta la possibilità di operare in gruppi redazionali a carattere giornalistico e/o editoriale.

In particolare, ma non solo, si offre la possibilità di lavorare nella redazione della collana Le città della Calabria (diretta da Fulvio Mazza, Rubbettino editore). Le figure professionali specifiche che necessitano (e che, se verranno individuate le professionalità adatte, potranno essere attinte fra i corsisti) sono: coordinatore di redazione, redattore di didascalie, redattore editing, redattore fotografie, redattore impaginatore, redattore indice dei nomi, redattore per la ricerca iconografica.

 

 

 

Utilità del corso

Il laboratorio, organizzato da Bottega editoriale Srl, si pone l’obiettivo di trasmettere e far maturare abilità che sono proprie del redattore.
   Questa figura professionale è una delle più importanti all’interno di una casa editrice o di una testata giornalistica poiché è addetta al controllo della qualità del prodotto libro/giornale. Il redattore interviene sul testo prima che vada in stampa per controllare il rispetto di norme orto-redazionali (si scrive “Mulino” o “Il Mulino” o “il Mulino”? “Papa” o “papa”? “San Francesco” o “S. Francesco”? “ONU” o “Onu”?) e la congruenza dei contenuti (“Il Salento si affaccia sul Tirreno”: è possibile?! “Cassiodoro era un monaco”?).
   A tale attività segue la revisione delle bozze. Non è un lavoro meccanico, di mera correzione, ma è particolarmente interattivo, richiede una certa preparazione culturale – o, comunque, è occasione per formarsela – nonché una particolare capacità intuitivo-deduttiva.

   Le questioni che bisogna valutare sono diverse se ci si trova di fronte ad un articolo di giornale o ad un saggio, così come le norme orto-redazionali hanno peculiarità proprie.
   Il laboratorio vuole fornire tali conoscenze attraverso la diretta esperienza del corsista, utilizzando gli strumenti telematici che consentono di effettuare le ricerche necessarie. Inoltre, la simulazione di una redazione “on line” è finalizzata alla possibilità di lavorare per case editrici e testate a distanza.
   La qualità del corso verrà garantita dalla sua struttura (basata sulle continue esercitazioni dei partecipanti) e dal numero chiuso che permetterà la verifica del lavoro svolto da ogni singolo corsista ma, soprattutto, dai docenti che vi prenderanno parte (direttori di testate giornalistiche ed editoriali, autori di volumi, redattori di riviste e saggi, docenti universitari, editori, ecc.). Il laboratorio, inoltre, è innovativo e competitivo.

È innovativo perché corsi simili sono realizzati quasi esclusivamente nel Centro-Nord (in genere a Roma, Milano e Torino). Ed è possibile verificarlo svolgendo una ricerca in internet (a proposito, avete notato la “i” minuscola?).

   È competitivo perché ha un prezzo inferiore rispetto agli altri ed un programma circoscritto che consente di acquisire realmente delle competenze e non solo delle conoscenze minime.

 

 

 

 

Accesso al corso

Il 10 novembre 2006 è il termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione. Entro tale data, dovrà pervenire via mail insieme alla domanda stessa (redatta liberamente: senza, cioè, alcuno schema prefissato), anche un breve curriculum con una sintetica presentazione del percorso formativo e di studi del candidato. L’email va inviata al seguente indirizzo: info@bottegaeditoriale.it .

 

Il corso è a numero chiuso per un totale massimo di 20 candidati. Se il numero delle domande dovesse essere in esubero, si terranno presenti in maniera particolare quelle più meritevoli dal punto di vista formativo.

 

Il pool organizzativo provvederà alla selezione, man mano che le domande giungeranno e risponderà, entro tre giorni dalla ricezione della domanda di partecipazione, con una mail affermativa (in caso di valutazione positiva della domanda) o negativa (in caso di valutazione negativa della domanda) o sospensiva. Quest’ultima risposta sarà fornita nel caso Bottega editoriale dovesse ritenere il curriculum non del tutto inadatto ma nemmeno pienamente conforme. In tal caso si attenderà la scadenza delle domande (10 novembre) e si deciderà sulla base delle domande pervenute.

Coloro che riceveranno una risposta positiva, sono tenuti a corrispondere la prima tranche di pagamento – € 275,00 (+Iva) – per rendere esecutiva l’iscrizione al corso.

 

L’importo da pagare per la partecipazione al corso è di € 550,00 (+Iva 20%) di cui € 275,00 (+Iva 20%) da versare, dunque, al momento dell’iscrizione e i rimanenti € 275,00 (+Iva) a metà corso.

I versamenti andranno effettuati, tramite bonifico bancario o postale, sul Cc 000000870519, presso la Banca Popolare di Crotone, Filiale di Rende, Abi 05256, Cab 80880, CinH. Si consiglia per velocità e per economicità  di effettuare il bonifico in una qualsiasi filiale di tale azienda di credito (in Calabria è, peraltro, diffusa capillarmente su tutto il territorio regionale). Ma, ovviamente, va bene anche un bonifico effettuato da qualsiasi altro sportello bancario o postale.

 

Le lezioni – tenute da docenti provenienti dal settore professionale editoriale e/o da quello universitario – si svolgeranno nei giorni lunedì e giovedì dalle ore 15,30 alle ore 18,30 presso un’aula di una struttura di Rende (zona universitaria). Il luogo esatto verrà comunicato con adeguato preavviso. 

         Si tenga presente che si è a disposizione per spostare – ma unanimemente – date e orari nel caso i corsisti dovessero porre tale esigenza.

 

È in corso di richiesta l’ottenimento di Crediti universitari.

 

 

 

Struttura del corso

Il corso si articolerà in 3 moduli:


Primo modulo (per un totale di 27 ore)

Consentirà di apprendere il funzionamento interno di una casa editrice, l’importanza della figura del redattore, le fonti a disposizione per le verifiche, gli aspetti tecnici per la stesura di un articolo (e tutto ciò che esso concerne), la possibilità dell’utilizzo dei supporti telematici e non, i criteri di “correttibilità” di un testo e le problematiche connesse alla traduzione da e in lingua straniera.

   Ci sarà inoltre l’opportunità, per i più meritevoli, di pubblicare propri articoli.


Secondo modulo (per un totale di 21 ore)

Permetterà di apprendere gli aspetti più prettamente legislativi e amministrativi, relativi al diritto d’autore, ai limiti sulle fotocopie, ecc.

    Ma anche sul ruolo delle Agenzie letterarie, e delle varie tipologie di comunicazione (informatiche, televisive, pubblicitarie, ecc.).

    E, infine, sull’attività paraeditoriale: la stesura dei comunicati stampa, delle recensioni, l’inserimento dei testi nel mercato, la loro promozione e distribuzione.

Terzo modulo (per un totale di 12 ore)

Fornirà gli elementi probabilmente più pratici del corso. Si lavorerà con riviste “on line” e “cartacee” al fine di scoprirne i meccanismi interni e le regole da applicare per un corretto funzionamento delle stesse.

   Il corso terminerà con l’evidenziare le possibilità occupazionali presenti nel comparto dell’editoria regionale (e non).

 

 

 

Per informazioni: amministratore@bottegaeditoriale.it 

                              tel.: 0968 61300 - 333 2942128 - 340 5031487 - 347 3001062

 

 

Programma del corso

 

1° incontro

Primo segmento: Presentazione del corso.

Secondo segmento: Come funziona la redazione di una casa editrice. Le figure tipiche di una casa editrice (direttore editoriale, direttore marketing, il talent scout, caporedattore, redattore, responsabile prestampa, direttore contrattualistica, direttori di collane, consulenti scientifici, referee, lettori, grafici pubblicitari, grafici editoriali, ecc.).

 

 

2° incontro

Primo segmento: Introduzione sulla differenza di stile e di linguaggio tra articolo giornalistico e saggio (tanto da rivista quanto da libro). I diritti e i doveri dell’autore e del redattore. Il “conflitto collaborativo” tra redattore e autore. La verifica stilistica e i limiti di “correttibilità” formale. La verifica contenutistica ed i limiti di “correttibilità” sostanziale.

Secondo segmento: Le verifiche redazionali. Oltre le vecchie anche le nuove fonti: ricerche internet sui siti delle case editrici, su Sbn, su Google, ecc.; le fonti attendibili e quelle inattendibili).

 

 

3° incontro

Primo segmento: Il Paratesto (titolazioni, didascalizzazioni, paragrafazione, apparati iconografici, apparati di indici, grafica, impaginazione, problemi legati alla realizzazione delle copertine, delle alette e controcopertine ecc.). Il tutto applicato tanto al settore giornalistico quanto a quello saggistico e librario, con riferimenti teorici e pratici sia all’editoria stampata che a quella “on line”.

Secondo segmento: Lo specifico del Paratesto nei libri. La titolazione di un libro. L’aspetto grafico della copertina. Cos’è e come si costruiscono la quarta di copertina e le alette.

 

 

4° incontro

L’attività generale di editing: tipologie di interventi, regole orto-redazionali, con il supporto del Pc, e in particolare di Word (organizzazione della correzione automatica, eliminazione doppi spazi, ricerche automatiche ripetizioni, diversi tipi di virgolette, l’uso del corsivo e quello del grassetto, gli “atroci” dubbi sulle maiuscole e sulle minuscole, le note bibliografiche e di chiusura, ecc.).

 

 

5° incontro

Primo segmento: Esercitazione su un articolo/saggio cartaceo preparato con errori. Si corregge insieme l’articolo/saggio “trappola”. Il docente illustra quali interventi vanno effettuati e valuta poi, collegialmente, il prodotto finito. 

Secondo segmento: la “cianografica” e il “visto si stampi”.              

 

 

6° incontro

Nuova e diversa correzione di un testo con, questa volta, specifico riferimento ad una rivista “on line”. I corsisti correggono e titolano in aula una serie di pagine (possibilità, da parte dei corsisti, di presentare propri articoli; in tal caso si correggeranno quelli stessi; gli articoli poi giudicati meritevoli verranno pubblicati su una rivista culturale “on line”).

 

 

7° incontro

Inserimento “on line” degli articoli corretti. Risoluzione delle varie problematiche grafiche, tecniche e contenutistiche. Verrà dunque effettuata la concreta creazione di un numero “on line” di una rivista culturale.

 

 

8° incontro

Nuova e diversa correzione di un testo con, questa volta, specifico riferimento ad una testata “cartacea”. I corsisti correggono e titolano in aula una o più pagine (possibilità, da parte dei corsisti, di presentare propri articoli; in tal caso si correggeranno quelli stessi; gli articoli poi giudicati meritevoli verranno pubblicati su una rivista culturale “cartacea”).  I segni tecnici particolari usati per le correzioni su carta.

 

 

9° incontro

Correzione diretta e pratica di una serie di pagine di libro (tanto correzione di stretto editing quanto di titolazione e impaginazione).

 

 

10° incontro

Primo segmento: Il diritto d’autore. Aspetti patrimoniali e contrattualistici (diritto d’autore, rendiconti, diritti sulle fotocopie, ecc.).

Secondo segmento: Aspetti di nominatività (diritto al nome e all’immagine).

Terzo segmento: La Siae.

 

 

11° incontro

Primo segmento: L’editoria televisiva e radiofonica.

Secondo segmento: La produzione di Cd e Dvd.

 

 

12° incontro

Le recensioni.

Gli obiettivi, la struttura teorica e quella pratica. L’efficacia fra tentazioni parapubblicitarie e speranze culturali. Le pubblicazioni specialistiche sull’argomento.

 

 

13° incontro

Primo segmento: La scrittura giornalistica (tipologia, normativa sull’iscrizione all’ordine dei giornalisti, ecc.).

Secondo segmento: La scrittura creativa narrativa.

Terzo segmento: La scrittura creativa poetica.

 

14° incontro

Primo segmento: Il ruolo del traduttore all’interno delle case editrici. Funzioni specifiche e nozioni di teoria sulla traduzione di un testo (letterario in senso lato, poetico o tecnico-scientifico). Differenze traduttologiche a seconda degli ambiti.

Secondo segmento: Analisi dei più frequenti problemi traduttologici. Quali strategie adottare nel caso di lingue target molto “distanti” dall’italiano. Come valutare e distinguere una buona traduzione. Traduzione letterale o libera?

Terzo segmento: Riscontro pratico con esempi di traduzioni già pubblicate.

 

 

15° incontro

L’attività di agenzia letteraria.  

I criteri di analisi. La scheda di lettura fornita dal consulente editoriale o dall’agente letterario. La struttura della scheda (analisi contenutistica, strutturale, linguistica, ecc.). L’inserimento del testo in una collana. L’inserimento del testo nel mercato editoriale.

 

 

16° incontro

L’ufficio stampa e la pubblicità.

La promozione del libro (canali promozionali: newsletter e mailing list informatiche, premi letterari, presentazioni, recensioni, ecc.).

Trasformare le notizie in un comunicato accattivante.

La scheda del libro.

 

  

17° incontro

La distribuzione del libro.

Dalla casa editrice alle librerie: la distribuzione dei testi.

I rappresentanti e il loro ruolo.

Forme alternative di distribuzione (vendita in edicola con quotidiani o periodici, tramite internet, ecc.).

 

18° incontro

Primo segmento: Due gruppi di “Case history”. Le riviste culturali on line: (www.scriptamanent.net; www.bottegaeditoriale.it/direfarescrivere.asp; www.lucidamente.com; www.editando.it/ripensandoci).

Secondo segmento: Le riviste culturali cartacee di divulgazione: (Rnotes, Bookshop, Leggendo).

                                        

 

19° incontro

Primo segmento: Altri due gruppi di “Case history”. Le riviste culturali di approfondimento (Giornale di Storia contemporanea, L’Acropoli).

Secondo segmento: Le riviste di poesia e di letteratura (Calabria letteraria, Poesia, Le forme e la storia e Filologia antica e moderna).

 

 

20° incontro

Primo segmento: Il panorama editoriale calabrese (giornali, riviste, libri) e le prospettive occupazionali.

Secondo segmento: Considerazioni conclusive di chiusura corso.

 

 

 

www.bottegaeditoriale.it