SERVIZI ALLE CASE EDITRICI

 

Spesso gli editori sono sommersi dal “quotidiano” e si trovano a dover fare i conti con i tempi serrati che il mercato librario impone.

Bottega editoriale offre loro servizi di:

 

 

1)    Editing, che comprende la revisione degli aspetti formali (ortografici, morfologici, stilistici, sintattici, ecc.), contenutistici e strutturali del testo. Più chiaramente, si effettua la correzione di eventuali errori grammaticali e/o tecnico-editoriali, oltre a proporre migliorie stilistiche, strutturali e contenutistiche ove fossero necessarie. Le modifiche più comuni riguardano la correzione di errori di battuta ed evidenti carenze di punteggiatura tecnica, la risoluzione dei problemi logici, di incoerenza, di carenze editoriali nelle note, ecc.

 

2)    Correzioni bozze, che implica la correzione di “vedove/orfani”, delle collocazioni iconografiche, delle translitterazioni, ma anche degli errori di battitura e delle evidenti carenze di punteggiatura tecnica, la risoluzione di problemi logici, di incoerenza, di carenze editoriali nelle note, nonché la segnalazione di suggerimenti di tipo tecnico e grafico, ecc.

 

3)    Approntamento di Indici dei nomi col riporto dei nomi in apparato, la risoluzione delle omonimie, la ricerca dei nomi carenti di indicazioni e le aggiunte delle parti mancanti, ecc.

 

4)    Redazione di Apparati critici come Prefazioni, Introduzioni, Postfazioni e altre note per tutti i tipi di testo. È possibile scegliere tra differenti livelli di Apparati critici, che varieranno in base all’esperto individuato di comune accordo con la casa editrice.

 

5)    Realizzazione grafica e/o testuale di Copertine e sintesi per Controcopertine, nonché schede di Promozione editoriale.

 

6)    Organizzazione Uffici stampa e/o Sezioni web attraverso la redazione dei testi per Comunicati stampa, l’invio degli stessi ai nostri contatti giornalistici, il pressing telefonico alle redazioni principali, alla redazione della Rassegna stampa e, infine, la Promozione presso distributori e librerie, tramite dépliants e mailing lists, tanto su carta quanto per email.

 

7)    Traduzioni di testi di narrativa, saggistica, poesia e opere tecnico-scientifiche dall’italiano nelle lingue dell’Europa e delle Americhe e viceversa.

 

 

I tempi e i costi dei suddetti servizi saranno stabiliti all’occorrenza, sulla base di richieste ed esigenze specifiche eventualmente espresse.

 

 

Inoltre offre servizi di:

 

 

1)    Rappresentanza della casa editrice presso le Fiere del libro di Milano, Torino, Roma, Pisa, quella internazionale di Francoforte e altre città, attraverso la gestione di uno stand             autonomo o collettivo, con altri editori, da concordare.

        Il costo varia in relazione allo spazio richiesto e alla diversa tipologia della kermesse libraria.

 

2)    Stesura di particolari Recensioni/Testi critici delle opere da promuovere, a cura di critici letterari e/o saggisti specializzati, con costi variabili a seconda dell’autorevolezza dei      recensori coinvolti.

 

3)    Partecipazione a Premi letterari/saggistici per “testi editi” delle eventuali opere di interesse dell’editore; il costo è di 220 euro.

 

4)    Promozione delle eventuali opere di interesse della casa editrice tramite l’invio a quasi 100.000 indirizzi email di un’apposita Newsletter. L'obiettivo è quello di far conoscere le opere a critici letterari, giornalisti, biblioteche, librai, editori; ma anche di effettuare eventuali vendite dirette; il costo è di 430 euro.

 

5)    Promozione stampa delle eventuali opere di interesse della casa editrice attraverso la pubblicazione di almeno 5 recensioni su testate locali e/o nazionali (cartacee e/o on line); il costo è di 480 euro.

 

6)    Ideazione grafica e stampa di Dépliants promozionali, e loro distribuzione alla Fiera internazionale del libro di Francoforte e a quelle nazionali di Milano, Torino, Roma, Pisa e altre città, con costo da definire in relazione alla kermesse libraria.

 

7)    Creazione di Pagine Facebook (e/o siti internet appositi) riguardanti le opere da promuovere, al costo di 220 euro; se la gestione delle pagine dovesse essere affidata a noi, il costo della stessa sarebbe di 90 euro al mese.

 

8)    Creazione di Booktrailers, che verranno caricati su Youtube e di cui verranno forniti i file, dei quali si potrà disporre liberamente (ad esempio inserendoli sui social networks ai quali si è iscritti); il costo è di 440 euro.

 

 

A tutti i costi va, ovviamente, aggiunta l’Iva vigente.